PROGETTI

Olimpiadi della cultura

Le Olimpiadi Culturali rappresentano il programma culturale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che il Comitato Organizzatore dei Giochi si impegna a sviluppare nei territori protagonisti.

La ricerca

A partire dalla definizione di “Olimpiadi della Cultura” la ricerca ha indagato le potenzialità del territorio veneto coinvolto nelle prossime Olimpiadi Invernali di Milano - Cortina 2026, valutando come esso si stia preparando al Mega Evento.

L’analisi considera attori coinvolti, finanziamenti e aree territoriali delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, le prime ad essere dei Giochi diffusi e ad essere un evento moltiplicatore capace di rafforzare la riconoscibilità del Made in Veneto attraverso la cultura e la comunicazione territoriale del bellunese.

Con particolare attenzione al territorio bellunese, la ricerca ha analizzato la vivacità culturale e l’economia creativa dell’area individuando attori ed enti del patrimonio culturale, industrie culturali creative, eventi e finanziamenti a valorizzazione dell’area.

Dalla fase di ricerca qualitativa, grazie ai questionari somministrati agli enti culturali del territorio, emerge l’intenzione di partecipare attivamente alle Olimpiadi Culturali, ritenute un’opportunità di visibilità e sviluppo, soprattutto a livello infrastrutturale e turistico.

Metodologia

La metodologia combina la desk analysis composta da fonti istituzionali e banche dati con la mappatura di 642 eventi.

Consulta i dati

Che cosa sono le olimpiadi culturali?

Scopri di più

Territorio del bellunese

Scopri di più

Patrimonio territoriale

Scopri di più

Questionario

Scopri di più